Non sottovalutare la polvere sulla libreria: ogni quanto va pulita per evitare problemi

La pulizia della libreria è fondamentale soprattutto per il corretto mantenimento dei libri. Certo non si può star lì a pulire approfonditamente ogni ripiano ogni settimana, ma un certa regolarità deve esserci.

La polvere è uno dei nemici principali per i libri, principalmente perché a lungo andare possono portare alla proliferazione dei cosiddetti acari dei libri che si cibano di carta e vanno così a rovinare le pagine e pagine di racconti che si custodiscono in una libreria. Per questo è fondamentale pulire quest’ultima e anche con una certa regolarità.

ragazza che sistema libreria
Non sottovalutare la polvere sulla libreria: ogni quanto va pulita per evitare problemi -william-shakespeare.it

La pulizia della libreria è quindi fondamentale per il corretto mantenimento dei libri, senza contare che fa bene anche alla nostra salute. La polvere può determinare anche reazione allergiche alle persona più sensibili, oltre che risultare antiestetica.

Certo però non si può star lì a spolverare tutti i ripiani, sposando tutti i libri ogni settimana. Si tratta di un lavoro che richiede un certo tempo e quello, con la vita frenetica oggi, scarseggia. È fondamentale però mantenere una certa regolarità nella pulizia approfondita della libreria a cui va associata una pulizia che possiamo definire superficiale e che va eseguita con più frequenza.

Pulizia della libreria, i trucchi da seguire per un risultato perfetto

Pulizia approfondita della libreria, lo si accennava prima, significa togliere tutti i libri e andare a pulire i ripiani singolarmente. Il consiglio in questo caso è di spolverare con un panno asciutto, quindi utilizzare una cera se la libreria è di legno o un sapone neutro se di altro materiale andando a detergere a fondo.

donne che spolvera libri
Pulizia della libreria, i trucchi da seguire per un risultato perfetto (william-shakespeare.it)

Nel frattempo i libri hanno bisogno di prendere aria. Deumidificatore se possibile o una finestra aperta, è bene tenere i libri ben separati e farli respirare. L’umidità è, infatti, l’altro grande nemico delle pagine scritte. Una volta pulita approfonditamente la libreria si può tornare a riordinare i libri sui ripiani, ovviamente spolverando ogni singolo libro. Questo lavoro andrebbe fatto una volta ogni 2/3 mesi se parliamo di una libreria a vista, se ci sono ante chiuse si può allungare il periodo anche a 3/4 mesi.

La pulizia superficiale, invece, va fatta settimanalmente e aiuta ad evitare l’accumulo eccessivo di polvere e i conseguenti rischi che ne possono correre. In questo caso basta un semplice panno asciutto o uno spolverino da passare sulle parte superiore delle pile di libri in modo eliminare l’eccesso di sporco.

Gestione cookie