È tutto pronto per il Giro d’Italia in bici elettrica, un evento assolutamente imperdibile per gli amanti delle due ruote: ecco qual è la data di inizio.
Conosciamo tutti il tradizionale Giro d’Italia che, ogni anno, si svolge lungo le strade del Paese. Si tratta di una corsa a tappe che vede per protagonisti i professionisti delle due ruote. Per gli amanti del ciclismo, però, c’è anche un altro appuntamento imperdibile e aperto agli appassionati: stiamo parlando del Giro-E.

Le biciclette elettriche, note anche come e-bike, hanno rivoluzionato il mondo del ciclismo dando a tutti la possibilità di affrontare i percorsi più ardui (comprese le salite in cui, solitamente, si cimentano solo i professionisti), grazie alla loro tecnologia. Queste bici a pedalata assistita forniscono un supporto che permette di raggiungere una maggiore velocità e mantenerla con un minore dispendio di energia da parte nostra.
Sono l’ideale per chi vuole affidarsi ad un mezzo sostenibile, ma anche per gli amanti del ciclismo che desiderano partecipare ad eventi come – per l’appunto – il Giro d’Italia in bici elettrica. La manifestazione è stata presentata per la prima volta a Roma nel 2018 in occasione dell’E-Prix e, ora, sono in corso i preparativi per l’edizione 2025.
Giro d’Italia in bici elettrica, si avvicina la partenza: ecco dove e quando
Il prossimo 16 maggio a Celano partirà il Giro d’Italia in bici elettrica. Organizzato da RCS Sport, all’interno del calendario della Federazione Ciclistica Italiana, la manifestazione è aperta a tutti gli amanti della bicicletta e si svolgerà nello stesso periodo della più celebre Corsa Rosa. I partecipanti verranno divisi in 20 squadre e prenderanno parte ad un percorso a tappe giornaliere, che vanno dai 30 agli 85 chilometri e prevedono prove di regolarità (anziché di cronometro).
Il Giro-E riprende il Giro d’Italia, con alcune variazioni per quanto riguarda il punto di partenza e i chilometri percorsi. La corsa si contraddistingue per l’importanza data ai temi della sostenibilità ambientale e dell’inclusione e ad ogni sua tappa sarà presente il “Green Fun Village”, riservato proprio alla sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile.

Il percorso verrà presentato nella giornata di venerdì 28 febbraio nell’Auditorium Mirai Toyota Motor Italia, alle ore 12. Come anticipato, la tappa di partenza sarà Celano (provincia dell’Aquila), in seguito al successo riscosso dall’apertura del Trofeo invernale CONI tenutasi in Abruzzo nel mese di gennaio.
Il sindaco Settimio Santilli, parlando della scelta del comune come prima tappa della manifestazione, ha affermato con entusiasmo che si tratta di “un’ulteriore possibilità di visibilità e di conoscenza della nostra città”. Per avere ulteriori dettagli sul Giro d’Italia in bici elettrica, non resta altro da fare che attendere la presentazione dell’evento.